Sono aperte le candidature per N° 2 posizioni di tirocinio curriculare legato al progetto di tesi sui seguenti argomenti: Studio delle interazioni tra delfini e pesca e mitigazione degli impatti attraverso l’utilizzo di dissuasori acustici Studio delle interazioni tra delfini e pesca e mitigazione degli impatti attraverso l’utilizzo di dissuasori visivi Studio delle interazioni tra...
Le escursioni di snorkeling sono attive dal 1 Giugno al 15 Settembre 2023. Le spiegazioni possono essere date in lingua Italiana o Inglese. LE NOSTRE ESCURSIONI DI SNORKELING GUIDATO FILICUDI L’isola di Filicudi rappresenta una delle isole più belle per gli amanti dello snorkeling grazie ai fondali meravigliosi e alla ricca fauna e flora...
Una nuova attività escursionistica nell’ambito dei pacchetti Vacanze Natura firmata Filicudi Wildlife Conservation è in programma per la prossima stagione estiva! Se vuoi saperne di più sui vulcani sommersi, sui pesci ed altri organismi marini dell’arcipelago Eoliano, sulle meravigliose praterie di Posidonia oceanica, e contemporaneamente aiutarci ad avvistare delfini e tartarughe marine per i nostri progetti di...
Nuove sessioni campi di ricerca e volontariato su cetacei e tartarughe marine per la stagione estiva 2023! FWC 1 01 GIUGNO 7 GIUGNO FWC 2 9 GIUGNO 15 GIUGNO FWC 3 17 GIUGNO 23 GIUGNO FWC 4 25 GIUGNO 01 LUGLIO FWC 5 03 LUGLIO 09 LUGLIO FWC 6 11 LUGLIO 17 LUGLIO FWC...
Dall’ estate 2020 l’associazione Filicudi Wildlife Conservation ha richiesto alla Guardia Costiera di Lipari di effettuare un intervento di messa in sicurezza di due aree molto importanti dal punto di vista della fragilità ambientale perchè enormemente impattate dal turismo nautico durante i mesi estivi: la Grotta del Bue Marino nell’isola di Filicudi e la Grotta...
Cari volontari dei campi di ricerca, la stagione 2022 è stata piena di sorprese e ricca di partecipanti, nonostante l’emergenza sanitaria. E’ con rinnovato ottimismo che vi annunciamo che da Gennaio 2023 si aprono le iscrizioni per la prossima stagione 2023! Per motivi di sicurezza sanitaria, non possiamo ospitarvi come gli altri anni, ne gestire...
Few information is available on fin marks and movements of Mediterranean bottlenose dolphins, Tursiops truncatus (Montagu, 1821), along the Italian coast, although significant photo-identification efforts took place in several areas. In this study, photographic data (833 images) of 370 dolphins collected by different organizations from 2003 to 2018 across six different areas in Sicily (Southern...
Information on movements and connectivity among populations of animals is important for the delineation of units to conserve, so that demographic parameters, such as abundance, fecundity and mortality, can be placed in an appropriate population and conservation context. Common bottlenose dolphins (Tursiops truncatus) are often considered relatively ‘resident’ and demonstrating strong site fidelity to specific...