NEWS Pasqua e Ponte del 25 Aprile! Giornaliero o pacchetto 3 giorni Lipari-Vulcano e Panarea scarica il JPG Escursioni giornaliere di DOLPHIN WATCHING con partenza da LIPARI! I delfini delle isole Eolie sono i più famosi nell’area sud Tirrenica in quanto sono studiati da quasi 20 anni dai nostri ricercatori che li riconoscono ad uno...
Le balene grigie della Baja California A cura di Michelle Gelippi Nelle lontane acque dell’Oceano Pacifico, ogni anno, da gennaio ad aprile, le riparate lagune della Baja California, in Messico, si popolano di due specie di mammiferi molto diverse tra loro, una terrestre ed una acquatica: l’uomo e la balena grigia. In quei luoghi remoti...
Il trasformismo del polpo A cura di Vittoria Fiandino Se vi dicessi che esiste un animale più camaleontico del camaleonte mi credereste? Sto parlando del polpo (Octopus vulgaris, Cuvier 1797), un vero re del camuffamento che non si limita soltanto a cambiare colore, ma anche forma, posizioni e movimenti allo scopo di mimetizzarsi alla perfezione...
Animal conservation relies on assessing the distribution and habitat use of species, but for endangered/elusive animals this can prove difficult. The Monk Seal, Monachus monachus, is one of the world’s most endangered species of pinniped, and the only one endemic to the Mediterranean Sea. During recent decades, direct observations have been few and scattered, making it difficult...
Interactions between fishing and dolphins can be detrimental, since on one hand dolphins can be lethally entangled by nets and trawls, and on the other dolphins can predate fish caught by nets. For dolphins, this interaction can be dangerous as they can be wounded or accidentally killed; for fishers, the predation of their catch results...
Sono aperte le candidature per N° 2 posizioni di tirocinio curriculare legato al progetto di tesi sui seguenti argomenti: Studio delle interazioni tra delfini e pesca e mitigazione degli impatti attraverso l’utilizzo di dissuasori acustici Studio delle interazioni tra delfini e pesca e mitigazione degli impatti attraverso l’utilizzo di dissuasori visivi Studio delle interazioni tra...
Le escursioni di snorkeling sono attive dal 1 Giugno al 15 Settembre 2023. Le spiegazioni possono essere date in lingua Italiana o Inglese. LE NOSTRE ESCURSIONI DI SNORKELING GUIDATO FILICUDI L’isola di Filicudi rappresenta una delle isole più belle per gli amanti dello snorkeling grazie ai fondali meravigliosi e alla ricca fauna e flora...
Una nuova attività escursionistica nell’ambito dei pacchetti Vacanze Natura firmata Filicudi Wildlife Conservation è in programma per la prossima stagione estiva! Se vuoi saperne di più sui vulcani sommersi, sui pesci ed altri organismi marini dell’arcipelago Eoliano, sulle meravigliose praterie di Posidonia oceanica, e contemporaneamente aiutarci ad avvistare delfini e tartarughe marine per i nostri progetti di...
Nuove sessioni campi di ricerca e volontariato su cetacei e tartarughe marine per la stagione estiva 2023! FWC 1 01 GIUGNO 7 GIUGNO FWC 2 9 GIUGNO 15 GIUGNO FWC 3 17 GIUGNO 23 GIUGNO FWC 4 25 GIUGNO 01 LUGLIO FWC 5 03 LUGLIO 09 LUGLIO FWC 6 11 LUGLIO 17 LUGLIO FWC...
Dall’ estate 2020 l’associazione Filicudi Wildlife Conservation ha richiesto alla Guardia Costiera di Lipari di effettuare un intervento di messa in sicurezza di due aree molto importanti dal punto di vista della fragilità ambientale perchè enormemente impattate dal turismo nautico durante i mesi estivi: la Grotta del Bue Marino nell’isola di Filicudi e la Grotta...