Le Isole Eolie sono uno straordinario laboratorio naturalistico nel bel mezzo del Tirreno. Incantano con la loro calamitante energia, incredibile biodiversità marina e terrestre, con spettacoli pirotecnici naturali e tempestosi giochi d’ acqua. Ad aggiungersi al pacchetto, a profondità non superiori ai 20 m, sorgenti idrotermali sottomarine al largo delle coste delle isole di Panarea...
Quale migliore inizio d’anno se non concentrarsi sugli obiettivi e le speranze future? Bene, per questo oggi vogliamo concentrarci su una delle “armi” migliori di cui disponiamo per tutelare e difendere i nostri mari: le aree marine protette (AMP); con la speranza che nel prossimo futuro la salvaguardia della nostra biodiversità marina diventi la priorità...
La sorte di animali indifesi come i koala (Phascolarctos cinereus; Goldfuss, 1817) (considerati dall’ IUCN specie vulnerabile), ha scatenato ondate di preoccupazione e confusione tale da far girare sui social media e riempire le testate giornalistiche che questa specie sia “funzionalmente estinta”. Con questa notizia ne approfittiamo per far chiarezza sulle categorie di conservazione e...
Per individuare una soluzione all’inquinamento marino causato dalle microplastiche è fondamentale analizzare la produzione, il consumo e la gestione delle materie plastiche dopo il loro utilizzo. Lo smisurato consumo odierno delle plastiche è dovuto al fatto che queste soddisfano numerose esigenze applicative ad un prezzo ridotto, ed è per questo che, dalla loro invenzione nel...
Un avvistamento straordinario ha fatto molto parlare di sé in questi due giorni: un pod (termine tecnico per indicare un gruppo familiare di Cetacei) di orche (Orchinus orca) sta scorrazzando nelle acque liguri. Il pod è composto da una femmina adulta, un cucciolo, un giovane di sesso non ben identificato e un maschio adulto. Queste...
L’istituzione del Parco nazionale delle isole Eolie è una materia controversa e argomento che suscita da tempo opinioni contrastanti. Ci riferiamo in questo articolo a ciò che sta avvenendo nei confronti della creazione di un Parco nazionale terrestre, in quanto il percorso per arrivare alla costituzione di un Parco marino non è neanche incominciato.
È stato inaugurato il Pronto Soccorso per tartarughe marine sull’Isola di Filicudi. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra E.ON, uno dei principali operatori energetici in Italia, e Filicudi Wildlife Conservation, associazione no profit impegnata nello studio e conservazione delle risorse marine dell’Arcipelago Eoliano, con una forte attenzione verso le popolazioni di cetacei e...
Un banco di capodogli a “passeggio” al largo dell’’isola delle Eolie. Li ha avvistati Monica Blasi, fondatrice e direttrice dell’associazione «Filicudi Wildlife Conservation – Pronto Soccorso Tartarughe Marine». «Il mese di ottobre – spiega – è il mese del capodoglio qui alle Eolie. Diversi gruppi di capodogli tra maschi adulti solitari, bechelor groups di giovani...
Salvare tartarughe e seguire una colonia di delfini tursiopi a rischio d’estinzione sono due impegni che la biologa marina Monica Blasi persegue da quando ha fondato Filicudi Wildlife Conservation, nell’isola omonima delle Eolie, un piccolo scrigno di biodiversità. Monica e il suo team recuperano tartarughe in difficoltà. Come Baby, esemplare di poco meno di 3...