Escursioni in barca e trekking
Da Aprile a Settembre, Filicudi WildLife Conservation organizza escursioni naturalistiche in barca o a terra per tutti gli appassionati di natura e di mare. Le escursioni, oltre a mostrare le bellezze dell'isola, hanno anche lo scopo di sensibilizzare i partecipanti a un maggiore rispetto della natura e dell'ambiente che ci circonda. L'educazione ambientale e la promozione del rispetto verso la natura sono alla base per la futura tutela delle popolazioni di cetacei e tartarughe marine nelle isole Eolie.
Filicudi è un' isola ricca di siti marini ad interesse conservazionistico, come: faraglioni, grotte, passeggiate e sentieri da percorrere con diversi livelli di difficoltà.
Potete partecipare alle nostre escursioni in barca o a terra organizzandole direttamente presso il nostro Centro a Pecorini Mare o partecipando ad un Pacchetto Vacanze-Natura.
Le escursioni sono accompagnate da guide naturalistiche esperte di fauna, flora, geologia e cultura locali.
LE NOSTRE ESCURSIONI
- ESCURSIONI DI MONITORAGGIO cetacei e tartarughe marine (durata: mezza giornata, solo per adulti, min. 16 anni)
- GIRO NATURALISTICO IN BARCA con osservazione della flora e della fauna marina e terrestre (durata: mezza giornata)
- MONITORAGGIO + ALTRE ISOLE (durata: intera giornata, su richiesta)
- TREKKING presso spiagge de 'Le Punte' o dei 'Brigantini' (durata: mezza giornata)
Tutte le nostre attività prevedono SNORKELING GUIDATO con esperto biologo marino. Consigliata prenotazione tempestiva.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI, CONTATTACI
Per quanto riguarda le escursioni in barca
Le attività in mare prevedono una capienza massima di 6 persone. L' imbarcazione è provvista di tendalino e di scaletta comoda per le discese e risalite a mare. Il tour dell'isola è attivo dal 1 Maggio al 15 Settembre di ogni anno. Le spiegazioni possono essere date in lingua Italiana o Inglese.
TripAdvisor Filicudi WildLife Conservation Day tour 5 stelle
Per quanto riguarda le escursioni di Trekking
Durante i mesi estivi, queste attività sono solitamente effettuate al mattino o nel tardo pomeriggio, quando le condizioni atmosferiche sono più clementi; oppure quando le condizioni meteo-marine non consentono di uscire in mare. Le mete principali di questi trekking sono:
- la spiaggia de 'Le punte' a Sud-Est dell'isola di Filicudi a soli 30-40 minuti di camminata da Pecorini Mare. Si tratta di una delle spiagge più belle dell'isola, con scogli rocciosi simili a dita che s'immergono nel mare e ospitano una grande varietà di specie marine. Inoltre, è poco lontano dalla zona dei 'Pantani', la foresta di Poseidonia oceanica più bella dell'isola. Infine, è possibile effettuare una tappa culturale presso il villaggio di epoca neolitica di Filo Braccio.
- la spiaggia dei 'Brigantini' nel lato Nord-Est dell'isola. Il percorso per raggiungerla è piuttosto lungo e complesso, quindi è consigliato per i più esperti. La zona di Brigantini è caratterizzata da una repentina discesa del fondale fino a 60 m. Molto indicata per esperti apenisti.
In primavera e autunno, quando le condizioni meteo impediscono le uscite giornaliere in mare, ma le temperature sono più fresche, si consiglia le passeggiate al villaggio abbandonato di Zucco Grande e la scalata verso Fossa Felci, la vetta della montagna che arriva a 774 metri di altitudine.
VI ASPETTIAMO A FILICUDI!